Elenco dei prodotti per la marca L'Amande

Filtri attivi

amande

L'Amande è uno dei cinque più antichi marchi di sapone al mondo con radici che affondano nel XIX secolo. Inizialmente, faceva parte della rinomata saponeria marsigliese "Garcin & Rabattu". Grazie alla crescente popolarità tra i clienti, nel 1884 il marchio fu registrato presso la Camera di Commercio di Marsiglia, dando nome all'azienda stessa: "Huilerie & Savonnerie de L'Amande". Questo marchio divenne uno dei protagonisti dell'epoca d'oro della saponeria marsigliese, alla fine del XIX secolo e all'inizio del XX secolo.

Negli anni '50, durante una fase espansiva, L'Amande attraversò le Alpi e divenne completamente italiano, insieme ad altri marchi minori appartenenti alla F.I.S.A.M. (Fabbrica Italiana della Savonnerie Amande di Marsiglia) di Vallecrosia, in provincia di Imperia. Questa società era stata creata circa trent'anni prima dalla Huilerie & Savonnerie de L'Amande per produrre e commercializzare i propri saponi in Italia e nelle Colonie. Nel frattempo, a Marsiglia, a causa dei danni causati dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, la Huilerie & Savonnerie de L'Amande cessò la sua attività. Tutte le formulazioni originali, le attrezzature e la clientela furono successivamente acquisite dalla società L'Amande S.r.l. con sede a Savona.

L'Amande ha mantenuto la tradizione della saponeria mediterranea per oltre un secolo, producendo saponi in caldaia secondo l'antica metodologia conosciuta come Marsigliese. Questo processo prevede la cottura degli oli e delle materie prime per sei giorni e sei notti. Oltre ai saponi solidi che hanno reso famoso il marchio in Francia alla fine del XIX secolo, L'Amande ha ampliato la sua gamma di prodotti con saponi liquidi, creme, bagni schiuma, shampoo, dentifrici, stick labbra, eau de parfum e molto altro, mantenendo sempre l'alta qualità che lo contraddistingue.

L'Amande continua a utilizzare gli oli, i profumi e le essenze migliori della sua terra, tra cui l'olio d'oliva, l'olio di mandorle dolci (da cui prende il nome), la ginestra, il corbezzolo, la mora, il caprifoglio, il biancospino e molti altri. Questi ingredienti sono scelti per le loro virtù olfattive e fitocosmetiche specifiche e provengono da una terra ricca di profumi e sensazioni, dove la brezza del mare si mescola alle note calde e profumate di una natura generosa.

Oggi, L'Amande è uno dei cinque marchi di sapone più antichi al mondo e continua a rappresentare la tradizione della saponeria mediterranea con prodotti di alta qualità ispirati alla bellezza e alla ricchezza della natura circostante.