• -15%
Amaro Svedese Maria Treben da 500 ml Midefa
search

Amaro Svedese Maria Treben da 500 ml Midefa

39,20 €
33,32 € Risparmia 15%
Tasse incluse

Amaro Svedese Maria Treben da 500 ml è un prodotto erboristico tradizionale utile contro i disturbi gastrointestinali e respiratori, per uso sia esterno che interno

Schweden Bitter Maria Treben

910558574
Quantità
Disponibile

Pagamenti sicuri al 100%
Consegna prevista entro 1-2 giorni lavorativi

La previsione è stimata per pagamenti con carta di credito, Paypal o contrassegno, mentre con bonifico bancario i tempi saranno più lunghi. La previsione indicata non è tassativa, non siamo responsabili di eventuali ritardi del corriere. Avvertiamo che durante i periodi di vacanza potrebbero verificarsi ritardi nelle stime di spedizione.

maggiori info

attach_money Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 3 punti fedeltà. Il tuo carrello totalizzerà 3 points che può essere convertito in un buono di 0.15 €.

 

SPEDIZIONE ESPRESSA GRATUITA IN ITALIA OLTRE 39,90€

 

Solo pagamenti sicuri con SSL 3D Secure

 

Resi fino a 7 giorni dal ricevimento merce

Amaro Svedese Maria Treben da 500 ml è un rimedio erboristico preparato secondo la ricetta originale di Maria Treben. Ha un gusto forte e deciso, ed è utile per affrontare problemi gastrointestinali, disappetenza, neurodermatiti, dolori muscolari e articolari. Può essere impiegato per uso sia esterno sia interno, in purezza o diluito. 
Per bambini o diabetici è indicato anche come tisana: basta portare l’acqua ad ebollizione e aggiungere un cucchiaino di amaro per ciascuna tazza. Nonostante il nome che può far pensare al classico amaro con proprietà digestive, l’amaro svedese, nome originale Schweden Bitter, è a tutti gli effetti una tintura madre, ed è molto di più di un amaro digestivo

Proprietà degli ingredienti di Amaro Svedese Maria Treben Benefici 500 ml:

  • Mirra (Commiphora myrrha): apporta benefici all’apparato intestinale stimolando la peristalsi e favorendo l’eliminazione di gas.
  • La mirra possiede proprietà antibatteriche, antispasmodiche ed espettoranti.
  • Foglie di Senna (Cassia angustifolia o Senna alexandrina): proprietà lassative, inoltre possono le emorroidi.
  • Zafferano (Crocus sativus). I principi attivi presenti in esso gli conferiscono proprietà lenitive, digestive e immunostimolanti.
  • Radice di Angelica (Angelica archangelica): conferisce all’amaro svedese proprietà digestive, antiacide ed espettoranti.
  • Radice di Rabarbaro (Rheum palmatum). In piccole dosi può avere un effetto astringente utile in caso di diarrea, tuttavia in dosi più elevate può manifestare effetti di tipo lassativo. Inoltre aiuta a regolare la digestione. Svolge infine funzione antibatterica.
  • Carlina (Carlina vulgaris, Carlina acaulis): proprietà digestive, cicatrizzanti e antipiretiche.
  • Radice di Zedoaria (Curcuma zedoaria): ha proprietà antisettiche e antiossidanti grazie alla presenza di curcumina. Teriaca
  • Veneziana: proprietà antiacide, digestive ed espettoranti. É costituita da diverse erbe tra cui angelica, anice, ginepro, gramigna, cardo mariano, lavanda, menta, genziana, iperico, liquirizia.
  • Canfora naturale (Cinnamonum Camphora): si tratta di un principio attivo della pianta della Cinnamonum Camphora, utilizzata per le sue proprietà antibatteriche e anestetiche.
  • Manna (Fraxinus ornus): questa sostanza è una linfa estratta dall’albero del frassino, facilita la regolarità intestinale.
  • Aloe vera (Aloe barbadensis): ottime proprietà antibatteriche, antinfiammatorie ed immunostimolanti. 

  • Alcol 32% Vol

Modalità per uso interno di amaro svedese di Maria Treben 500 ml:

Per uso interno l’amaro svedese può essere assunto puro, in dosi variabili in base al tipo di problematica, oppure, se risulta troppo amaro, diluito in acqua, in succo di frutta o in tisana.

  • Insonnia, specialmente se causata da problemi digestivi ed epatici.
  • Sintomi dell’influenza: per alleviare i sintomi caratteristici come brividi di freddo e malessere generale, consigliato anche in presenza di stati febbrili.
  • Crampi e dolori addominali.
  • Problemi digestivi.
  • Problemi mestruali: consigliato in caso di irregolarità mestruale.
  • Infezioni da vermi.

Modalità per uso esterno di Amaro svedese di Maria Treben 500 ml: 

  • Applicazioni dirette può essere applicato direttamente sulla zona interessata attraverso l’utilizzo di garze o panni imbevuti di tale sostanza.
  • Fumenti: È possibile utilizzare l’amaro svedese anche mediante fumenti, per svolgerli basta versare il quantitativo necessario di prodotto in acqua bollente ed inalarne i vapori.
  • Gargarismi: sciogliere la dose interessata di amaro in acqua tiepida e realizzare gli sciacqui, facendo arrivare la soluzione in gola.
  • Utile in caso di infiammazione locale (della gola).
  • Impacchi: Versare il prodotto su del cotone idrofilo (ovatta), poi messo a scaldare a bagnomaria. Una volta caldo può essere applicato sulla zona da trattare (prima è consigliato ungere la parte interessata con della crema alla calendula).

Benefici di Amaro svedese di Maria Treben 500 ml:

  • Mal di gola: gargarismi.
  • Tosse:
  • fumenti.
  • Sinusite: impacchi sulla fronte e applicazione diretta su tempie, polmoni, gola e nuca.
  • Naso chiuso: fumenti.
  • Mal di testa: impacco (versare il prodotto su un panno imbevuto in acqua fredda e tenerlo sulla fronte per circa 15 minuti).
  • Mal di pancia: impacchi sulla zona dolorante.
  • Utile a contrastare dolori causati da mestruazioni o colite.
  • Mal di denti: sciacqui.
  • Dolori articolari: impacchi sull’area interessata.
  • Problemi agli occhi: applicare sugli occhi chiusi, mediante dischetti di cotone, una ventina di gocce diluite in acqua tiepida.
  • Problemi alle orecchie: porre alcune gocce di amaro sul cotone idrofilo, da introdurre con delicatezza all’interno dell’orecchio.
  • Infiammazioni cutanee: applicare direttamente alcune gocce di prodotto sulle zone interessate da eruzioni, infiammazioni o patologie come psoriasi e malattie esantematiche.
  • Dolori al seno: è possibile usare l’amaro svedese come un unguento, massaggiando la zona interessata con un panno caldo imbevuto con alcune sue gocce.
  • Indicato nei casi di dolori al seno prima del ciclo mestruale o durante il periodo di allattamento.
  • Cicatrici e smagliature: applicare l’amaro svedese mediante un batuffolo di cotone o fare degli impacchi per una o due volte al giorno.
  • Emorroidi: versando alcune gocce di amaro svedese su un pezzo di cotone idrofilo è applicare direttamente sulla zona infiammata.
  • Verruche e calli: porre alcune gocce direttamente sul punto dolente con un dischetto di cotone idrofilo per tre giorni di seguito.

Controindicazioni e avvertenze di Amaro Svedese Maria Treben da 500 ml: 

  • Se viene utilizzato per i bambini è fortemente consigliato far evaporare l’alcool presente all’interno del prodotto mettendo a bollire in acqua la quantità necessaria
  • sconsigliato il suo uso in gravidanza
  • in caso di epatopatie
  • ipersensibilità
  • allergie ed irritazioni di stomaco come ad esempio gastrite, esofagite da reflusso o ulcera.

 amaro svedese dosi

grande amaro svedese

 maria treben amaro svedese

 amaro maria treben

 amaro treben

 amaro svedese maria treben originale

 amaro svedese dove si compra

 amaro di maria treben

 amaro alle erbe svedesi di maria treben

 amaro delle erbe svedesi

 amaro svedese treben

 amaro erbe svedesi maria treben

 amaro svedese originale

910558574
8 Articoli

Scheda tecnica

Patologia
Integratori Sistema Digerente
Integratori Vie Respiratorie
Mal di gola
Problemi Digestivi
Sintomi influenzali
Capacità
500 ml

16 altri prodotti della stessa categoria:

Gemmoderivato Olivo 50 ml Erba Vita

13,10 € 9,83 € -25%
Availability: 1 In Stock

Gemmoderivato Olivo 50 ml Erba Vita. I Gemmoderivati (o Macerati glicerinati o Meristemoderivati) di Erba Vita sono realizzati secondo le metodiche classiche della fitoterapia.

Recensioni prodotti
Commenti (18)
Valutazione
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.