- -10%

Labor Villa Stoddard LVS 60 Rosmarinus officinalis Compositum da 60 ml è un integratore alimentare naturale che può essere utile per favorire un tono positivo dell'umore.
SPEDIZIONE ESPRESSA GRATUITA IN ITALIA OLTRE 39,90€
Solo pagamenti sicuri con SSL 3D Secure
Resi fino a 7 giorni dal ricevimento merce
Labor Villa Stoddard 60 Rosmarinus officinalis Compositum da 60 ml è un integratore alimentare che agisce sul sistema nervoso, in particolare sulle funzioni superiori. Migliora il tono dell’umore in maniera dolce e costante, inducendo un effetto ansiolitico che determina una reale sensazione di benessere.
Labor Villa Stoddard 60 Rosmarinus officinalis Compositum da 60 ml aiuta a controllare disturbi emotivi, sintomi ansiosi, tensione e altre manifestazioni di stress emotivo, senza interferire con le facoltà mentali e cognitive. È indicato anche per i disturbi mentali caratterizzati dalla presenza di depressione e ansia.
Labor Villa Stoddard 60 Rosmarinus officinalis Compositum da 60 ml contiene piante dall’azione epatoprotettiva e blandamente lassativa, utile poiché spesso la depressione migliora notevolmente quando fegato e intestino funzionano al meglio.
Il Rosmarino, principale ingrediente di Labor Villa Stoddard 60 Rosmarinus officinalis Compositum da 60 ml, ha un effetto tonico; la Salvia un’azione depurativa; la Verbena ha proprietà amaro toniche utili negli esaurimenti, e risolutive per le crisi di fegato, milza e reni.
In tutti i casi pulire anche l'organismo è molto utile quando si utilizza la N 60 consigliato 5+7
Crisi di disintossicazione: Se avviene, sospendere l’assunzione per 2-3 giorni, poi riprenderla a dosaggio ridotto, aumentandola gradualmente. La crisi di disintossicazione è rarissima poiché le miscele sono studiate per svolgere un drenaggio ed una rigenerazione delicata e rispettosa dei cicli organici.
Bambini e persone sensibili al gusto: Per i bambini e tutte quelle persone che non sopportano il sapore delle miscele si consiglia di diluire il preparato con dell’acqua nella quale si è fatto sciogliere a bagnomaria del miele italiano non pastorizzato (il miele di acacia è il più semplice da usare). Al posto del miele si può usare o lo sciroppo d’acero o lo zucchero di canna scuro biologico oppure ancora il malto. Eventualmente si può utilizzare anche una tisana di melissa, di fiori d’arancio di tiglio o di altre piante gradite.
Bambini e persone sensibili all’alcol: Se il paziente desidera diminuire l’alcol perché in genere questo reca fastidio, l’operatore consigli di versare le gocce in acqua calda e di aspettare, prima di berle, al massimo dieci minuti: in questo modo buona parte dell’alcol evaporerà. Tutte le miscele di colore chiaro o trasparente, in caso di astemie o di bambini molto piccoli, possono essere direttamente strofinate sulla pelle (i punti di maggiore assorbimento sono l’incavo delle braccia, dietro le orecchie e l’ombelico).
Bambini: Non somministrare internamente i preparati prima dell’età di dodici mesi, e comunque usare sempre dei dosaggi ridotti rispetto a quelli per i cinque anni.
Uso veterinario: Le miscele possono essere usate, oltre che per gli uomini, anche a scopo veterinario; in tal caso dosare in rapporto al peso dell’animale e somministrare il preparato 3-4 volte al giorno.
Combinazione delle miscele: Non assumere più di quattro differenti miscele al giorno. Nelle affezioni complesse o nelle situazioni croniche solitamente vengono abbinate almeno tre miscele secondo i casi ; vedere a questo proposito le schede tecniche. È preferibile non prendere i prodotti tutti insieme, ma distanziarli di almeno quindici minuti l’uno dall’altro. Non prendere contemporaneamente le miscele chiare e quelle scure (si intende nello stesso momento di assunzione). Iniziare sempre da quelle chiare o trasparenti.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
efficienti
Margherita L.
Ottimo
Miria M.
TOP
Fabio F.
Eccellente
Monica B.
Ottimo negozio
Giuly C.
Recensione
Stefano P.
Acquisto integratori
Antonella
Insostituibili!
Carla B.
Ordine prodotti Centofiori
Maria P.
Negozio
Stefania F.
Ottimo
Luana G.
Velocità
Donatella